7000 VOLTE GRAZIE!
tutti voi avete reso questa edizione unica: ci vediamo il prossimo anno!
SABATO 16
NOVEMBRE 2019
Dalle ore 14:30 alle ore 19:30
DOMENICA 17
NOVEMBRE 2019
Ore 10:00 /13:00 - 14.45 /19.00
Evento organizzato da
con la collaborazione di
Location
COME RAGGIUNGERCI
MUSEO ORSI, Via Emilia 446 - 15057 Tortona
ULTIME NEWS
Brickpatici ASSOCIAZIONE CULTURALE DEDICATA AI PIU' FAMOSI MATTONCINI DEL MONDO
-
The Dragon Slayer (alternative instruction)
A disposizione per tutti le istruzioni alternative del sesto set della linea brickpatici ideas limited edition, raffigurante un epico scontro tra un eroico cavaliere pronto a tutto per difendere il suo castello e un drago The post The Dragon Slayer (alternative instruction) first appeared on Brickpatici.
-
SOGNO DI MEZZANOTTE
di David Lambertucci e Giuliano Malatesta Ogni set LEGO ® racchiude in sé una storia per il suo proprietario: spesso tra gli AFOL sono storie di infanzia, di eventi o di ritrovamenti improbabili come lo The post SOGNO DI MEZZANOTTE first appeared on Brickpatici.
-
RED BARON
Buonasera amici di Vintage Bricks. Questa sera vi parlerò di un bellissimo set, che ( secondo me)non ha ricevuto la giusta gloria. E’ un set vecchio di 16 anni, e fa parte di quella serie The post RED BARON first appeared on Brickpatici.
-
Microscala e minimalismo
Volendo trovare punti di contatto tra la tecnica del microscala ed una corrente artistica non possiamo non accostarci al minimalismo. Il micro-builder è a tutti gli effetti un costruttore minimalista. In proposito vi riporto tre The post Microscala e minimalismo first appeared on Brickpatici.
-
Ciao Mario
Il Direttivo, i Soci e le Socie tutte dell’Ass. Culturale “Brickpatici” si stringono nel dolore al Presidente e alla sua famiglia per la perdita del caro padre Mario. Da noi tutti, le più sentite condoglianze. The post Ciao Mario first appeared on Brickpatici.
-
Lego 10230 (Dove c’è tanto da imparare)
Questo mini-modulare, rilasciato nel 2012, è un autentico manuale in tre dimensioni della Microscale Tecnique (…). Come già detto costruire in microscala significa mantenersi al di sotto della scala 1:48 (Minifigurescale); rispettata tale condizione si The post Lego 10230 (Dove c’è tanto da imparare) first appeared on Brickpatici.